UNA VISITA GUIDATA
SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…
SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…
![]() |
Thomas Gainsborouh, Mr e Mrs Andrews, 1748 |
Seguire Alan Bennett a fare due passi tra le stanze della National Gallery è stato uno di quei piaceri che riconciliano con il mondo e con la vita. Il modo migliore per iniziare un nuovo anno.
Going to the Pictures (in italiano Una visita guidata, Edizioni Adelphi, 2008) è una passeggiata tra i capolavori della galleria londinese con una guida d’eccezione. L’autore è infatti dal 1993 trustee della National e conosce bene le opere della collezione e, anche se non lo vuole ammettere, la storia dell’arte tout court. E qui sta il bello. Bennett fa di tutto per non ammetterlo. Svolazza da Caravaggio a Piero della Francesca, da Tiziano a Gainsborough con la leggerezza fatua di una vanessa. Parla d’altro, Bennett: ricordi d’infanzia, dell’Inghilterra del dopoguerra, di cinema e televisione, qualche pettegolezzo e intanto ci trasmette l’essenza del capolavoro davanti al quale ci siamo soffermati. L’opera d’arte scende dalla cornice e si apre alla nostra visione secondo ottiche particolari, asimmetriche, marginali, che sfuggono allo sguardo meno attento. E tra una parola e l’altra, si alternano facezie e umorismo inglese, confessioni di debolezze intime e affermazioni di importanza capitale come il ruolo dell’arte nella società attuale o la miopia delle politiche culturali governative.
La visita trascorre leggera e proficua grazie al copioso raccolto di impressioni e suggestioni che procura. I pregi di questo libriccino sono innumerevoli. Andando in dissolvenza: la brevità, l’ironia, l’assenza di pedanteria, così tipica di chi vuole spiegarci un’opera d’arte, la voglia di approfondire gli argomenti trattati, l’aspetto di consolare il lettore di fronte alla sua ignoranza….
![]() |
Piero della Francesca, Battesimo di Cristo, 1450. Particolare |
buon anno
RispondiEliminaeustaki
sembra che tu l'abbia cominciato nel modo giusto, un bel post, due belle immagini, specie la prima, con quelle nubi minacciose sullo sfondo.
Alan Bennett è un Arbasino inglese, il birignao colto ma non tedioso che ci vuole per iniziare bene l'anno, come dici tu.
Eustaki sei partito forte, bene così e ancora buon anno
RispondiElimina@ saverio.
RispondiEliminabuon anno anche a te.
hai ragione, bennett è un po' arbasino ma meno logorroico. comunque arbasino mi piace e a presto un post.
con birignao mi togli di bocca: birignao delle due/ma come mi abbruciai/su di te non so soffiare
cito a memoria...
a presto
@ antonio.
RispondiEliminagli auguri ce li siamo già scambiati ma non fa male ripeterli e ricambiarli.
è grande il mio piacere ritrovarti negli orti.
credi di fare il furbino ma la citazione del birignao la conosco
RispondiEliminaè del mitico Pasquale
e non aggiungo altro
saverio:
RispondiEliminasei fenomenale.
allora la conosciamo in 4 o 5
di sicuro io tu enzo e pasquale e...